Posizionare i distanziatori in rame sui componenti elettronici

Sistema di produzione flessibile, di Infotech.
Molti settori richiedono moduli di potenza (elettronici), soprattutto per le centrali elettriche e per la produzione di locomotive e auto elettriche. Nel processo di produzione di questi moduli di potenza, i distanziatori in rame vengono utilizzati come conduttori termici per evacuare il calore dei componenti elettronici.
Prodotto integrato
Settore
Industria elettronica e semiconduttori
Applicazione
Scegli e posiziona
La sfida
- Assicura il trasferimento del calore tra i componenti e il dispenser posizionando dei distanziatori di diverse dimensioni e spessore sui componenti elettronici.
- Ridurre al minimo i tempi di cambio serie per consentire la produzione di moduli di potenza diversi sulla stessa linea di produzione.
- Posiziona un distanziatore su un componente ogni 2 secondi.
- Alimenta i distanziatori durante il tempo di funzionamento per garantire il movimento continuo del robot.
La soluzione
- Infotech ha sviluppato una macchina per l’assemblaggio di moduli di potenza utilizzando il proprio robot Cartesian IP 620 e tre Asycube 80 di Asyril.
- Per garantire il tempo di ciclo, vengono utilizzate sei teste di assemblaggio per afferrare i distanziatori che sono separati da tre Asycube.
- Una telecamera di controllo permette di posizionare con precisione i distanziatori sui componenti.
- L’uso di prodotti standardizzati, come Asycube, permette a Infotech di offrire ai suoi clienti del settore automobilistico la flessibilità di una macchina personalizzata al costo di una macchina standard.
Infotech AG è un'azienda svizzera che sviluppa macchine di assemblaggio per i settori dell'elettronica, dei semiconduttori, dell'assemblaggio di orologi, della micro-meccanica, della fotonica, della biotecnologia e della farmaceutica.
