Prelievo e posizionamento di precisione di micropezzi con una macchina automatizzata

Riempimento automatizzato di condensatori ceramici in miniatura pallettizzati su vassoi, sviluppato da Seiko Future Creation in Giappone
Responsabile delle tecnologie di ricerca e sviluppo e di produzione per il Gruppo Seiko, Seiko Future Creation sviluppa prodotti e servizi di valore per i clienti esterni al gruppo, anche nel settore in via di sviluppo dell’elettronica e dei semiconduttori. Seiko Future Creation è specializzata nel trasferimento ad alta velocità e ad alta precisione di microparti grazie all’esperienza acquisita nella produzione di apparecchiature per l’assemblaggio di orologi.
Sfida
- Automatizzare l’allineamento dei delicati condensatori ceramici in miniatura sui vassoi finora realizzati a mano per le fasi successive del processo produttivo
- Manipolazione delicata di micropezzi, ad esempio di Ø 0,8 mm e di dimensioni comprese tra 0,3 e 1,6 mm.
- Necessità di distinguere il lato anteriore e quello posteriore dei pezzi
Soluzione
- Sviluppo di una macchina per il trasferimento di micropezzi per allineare con precisione i pezzi su più vassoi
- Separazione dei pezzi con l’alimentatore flessibile Asycube 50 che utilizza la tecnologia di vibrazione a 3 assi brevettata da Asyril senza necessità di ricircolo dei pezzi, in combinazione con l’apparecchiatura di elaborazione delle immagini
- Riempimento del vassoio alla velocità di 2 secondi per pezzo
- Cambio rapido dei vassoi creati in base alla forma e al numero di pezzi da lavorare
Vantaggi
- Produzione costante grazie al riempimento automatico
- Utilizzo del sistema automatizzato per una varietà di prodotti
- Precisione di posizionamento dei pezzi di circa 10 micrometri
- Prelievo dei pezzi completamente affidabile, indipendentemente dal lato, dalla direzione e dal colore
- Funzionamento non presidiato dei cambiavassoi
- Riduzione dell’intervento umano