Precisione nel pick & place di micro componenti con una macchina automatica

Riempimento automatico di condensatori ceramici miniaturizzati pallettizzati su vassoi, sviluppato da Seiko Future Creation in Giappone

Responsabile della Ricerca e Sviluppo e delle tecnologie produttive per il Gruppo Seiko, Seiko Future Creation sviluppa prodotti e servizi di valore per clienti esterni al gruppo, anche nel settore in espansione dell’elettronica e dei semiconduttori. Seiko Future Creation è specializzata nel trasferimento ad alta velocità e precisione di micro-componenti, grazie all’esperienza maturata nella produzione di apparecchiature per l’assemblaggio di orologi.

Prodotto Integrato

Settore

Applicazione

Industria Elettronica & Semiconduttori

Pallettizzazione

Prodotto integrato

Settore

Elettronica e semiconduttori

Applicazione

Pallettizzazione

Sfida

  • Automatizzare l’allineamento di delicati condensatori ceramici miniaturizzati su vassoi, operazione finora eseguita manualmente, per le fasi successive del processo produttivo.
  • Gestione delicata di micro-componenti, ad esempio con Ø 0,8 mm, e dimensioni comprese tra 0,3 e 1,6 mm.
  • Necessità di distinguere il lato anteriore e posteriore dei componenti

Soluzione

  • Sviluppo di una macchina per il trasferimento di micro-componenti in grado di allineare con precisione i pezzi su più vassoi.
  • Separazione dei componenti tramite l’alimentatore flessibile Asycube 50, che utilizza la tecnologia brevettata a vibrazione su 3 assi di Asyril, senza necessità di ricircolo dei pezzi, in combinazione con un sistema di visione.
  • Riempimento del vassoio con una velocità di 2 secondi per pezzo.
  • Cambio rapido dei vassoi, progettati in base alla forma e al numero dei componenti

Vantaggi

  • Produzione continua grazie al riempimento automatico
  • Utilizzo del sistema automatizzato per una varietà di prodotti
  • Precisione nel posizionamento dei componenti di circa 10 micrometri
  • Prelievo dei pezzi completamente affidabile, indipendentemente da lato, orientamento e colore
  • Funzionamento automatico del cambio vassoi
  • Intervento umano ridotto

Note applicative correlate

Alimentazione e allineamento automatizzati di inserti metallici nella produzione di contatori dell'acqua.

Uso della doppia alimentazione nell'assemblaggio di attuatori per elettrovalvole

Microassemblaggio di connettori per elettrodi destinati a dispositivi complessi per cateteri